Reiki, medicina e linguaggio della scienza: occhio alle parole!
Quando parliamo di Reiki, quando cerchiamo di spiegare che cosa sia agli altri, quando ne elenchiamo i benefici, tendiamo spesso ad utilizzare termini e parole
Quando parliamo di Reiki, quando cerchiamo di spiegare che cosa sia agli altri, quando ne elenchiamo i benefici, tendiamo spesso ad utilizzare termini e parole
Le parole e l’esperienza narrata di seguito in merito al Reiki in contesti sanitari sono particolarmente interessanti perchè provenienti da un medico che utilizza regolarmente
“Il Reiki è una bufala!” Non è insolito sentire un’affermazione di questo tipo in giro. Può capitare, infatti, di ascoltare o leggere che il Reiki
L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda l’utilizzo del Reiki per la gestione del dolore come terapia complementare non farmacologica. Nel 2007, infatti, la World Health Organization
Tra il 2017 e il 2018 il numero delle pratiche complementari riconosciute dal Sistema Único de Saúde (SUS) in Brasile, l’equivalente del nostro Sistema Sanitario
I trattamenti Reiki velocizzano e rendono più efficace l’autoguarigione del corpo sottoposto a un intervento chirurgico. Ogni intervento chirurgico chiede un “tributo” al nostro corpo,
© 2019 Il Reiki by Marco Coppo | C.F. CPPMRC64A07L219Q | P.Iva 08777070015 | Privacy Policy
Questo sito utilizza cookie (anche di terze parti) per garantirti la migliore fruibilità dei contenuti. Per sapere quali Cookie utilizziamo e su come puoi modificare le tue preferenze visita la nostra Privacy Policy