
Reiki e infermieri: quando le tecniche complementari aiutano ad assistere
Tra le pratiche complementari e sinergiche rispetto alla medicina tradizionale, il Reiki è, per la semplicità di utilizzo e facilità nell’apprendimento, una di quelle più
Tra le pratiche complementari e sinergiche rispetto alla medicina tradizionale, il Reiki è, per la semplicità di utilizzo e facilità nell’apprendimento, una di quelle più
L’applicazione del Reiki in sala operatoria non solo accelera il processo di autoguarigione ma riduce l’uso di farmaci antidolorifici dopo l’intervento. Negli USA, le procedure
Quando parliamo di Reiki, quando cerchiamo di spiegare che cosa sia agli altri, quando ne elenchiamo i benefici, tendiamo spesso ad utilizzare termini e parole
Le parole e l’esperienza narrata di seguito in merito al Reiki in contesti sanitari sono particolarmente interessanti perchè provenienti da un medico che utilizza regolarmente
“Il Reiki è una bufala!” Non è insolito sentire un’affermazione di questo tipo in giro. Può capitare, infatti, di ascoltare o leggere che il Reiki
L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda l’utilizzo del Reiki per la gestione del dolore come terapia complementare non farmacologica. Nel 2007, infatti, la World Health Organization
© 2019 Il Reiki by Marco Coppo | C.F. CPPMRC64A07L219Q | P.Iva 08777070015 | Privacy Policy