Il Reiki nel servizio sanitario nazionale: l’appello di un medico
La medicina ufficiale esorta a diffondere il Reiki nel servizio sanitario nazionale attraverso corsi di formazione agli operatori sanitari. Le parole della dott.ssa Silvia Cecchini
La medicina ufficiale esorta a diffondere il Reiki nel servizio sanitario nazionale attraverso corsi di formazione agli operatori sanitari. Le parole della dott.ssa Silvia Cecchini
Il Reiki induce il rilassamento, diminuisce l’ansia, lo stress e la percezione del dolore nei pazienti oncologici sottoposti a chemioterapia.Nel 2014 nel sito della Penn
Il Centro di Assistenza Oncologica di Siderno (RC) lancia il progetto “Reiki in oncologia” e propone trattamenti Reiki ai propri pazienti. Il 2 gennaio 2016,
Il progetto Reiki in corsia dell’Azienda Sanitaria di Foggia promuove l’inserimento e la diffusione del Reiki a supporto della medicina convenzionale. Il progetto intende promuovere
I trattamenti Reiki ai pazienti sottoposti a chirurgia riducono l’utilizzo dei farmaci per il dolore e il tempo di permanenza in ospedale. Nel 1999 la
Il Reiki produce benefici nell’affrontare la chemioterapia nei pazienti oncologici e rappresenta un supporto integrativo alla medicina. Nel periodo compreso tra settembre 2004 e giugno
© 2019 Il Reiki by Marco Coppo | C.F. CPPMRC64A07L219Q | P.Iva 08777070015 | Privacy Policy
Questo sito utilizza cookie (anche di terze parti) per garantirti la migliore fruibilità dei contenuti. Per sapere quali Cookie utilizziamo e su come puoi modificare le tue preferenze visita la nostra Privacy Policy