
Mercoledì 27 gennaio 2021 alle ore 20.30 Angeline D’Ascanio della scuola ilReiki tiene la conferenza on line “Capire il Cibo: i benefici delle verdure latto fermentate“.
La conferenza sarà realizzata on line su ZOOM.
La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria.
RELATORE
L’incontro è tenuto da Angeline D’Ascanio insegnante della scuola ilReiki per le zone del Piemonte e della Liguria, consulente alimentare ed esperta di alimentazione e salute. Tiene conferenze e consulenze individuali sugli aspetti energetici del cibo, la cucina, l’alimentazione consapevole secondo i principi della macrobiotica. Si è formata con Martin Halsey, presso La Sana Gola di Milano, continuando ad aggiornarsi ed approfondire costantemente il suo sapere, non solo con corsi di formazione, ma anche con l’esperienza delle numerose consulenze fatte.
INFO E PRENOTAZIONI
Solo con messaggio WhatsApp al 333 603 0318.
A tutti coloro che si prenoteranno saranno comunicate le istruzioni e il link con il quale accedere all’incontro.
PROGRAMMA
In un recente studio, dopo aver individuato nelle verdure fermentate una variabile che influenza il tasso di mortalità, si cerca di comprenderne le motivazioni. Principalmente si imputa ai microrganismi presenti nelle verdure fermentate e alla composizione di alcune verdure stesse (e.g. cavolo cappuccio e cetriolo) di avere un effetto significativo sulla produzione di antiossidanti.
Gli antiossidanti, a loro volta, sarebbero un potente alleato contro l’infezione. Oltre a questo, le verdure fermentate vengono anche legate alla salute del nostro microbiota intestinale, da cui dipende l’insorgenza di molti disagi che sfociano poi in malattie croniche.
In questa serata rifletteremo su un problema culturale molto diffuso in occidente: si fa molto poco rispetto alla prevenzione delle malattie e si lavora molto poco con lo strumento meraviglioso dell’alimentazione, con cui si può fare davvero la differenza, dati alla mano.
Quindi esploreremo il mondo delle verdure latto-fermetate: cosa sono, a cosa servono, sono sicure? E come farle in casa?
Un modo nuovo si aprirà e il regalo sarà un intestino che ne guadagna grande giovamento!!