
Ecco alcune delle testimonianze di chi ha sperimentato le consulenze MORE© Come comunicare se stessi e la propria attività in modo chiaro e autentico. A parlare sono operatori Reiki, operatori olistici e del benessere che hanno cercato un supporto per presentare se stessi e la propria attività in modo chiaro e autentico.
“Il coaching è stato fondamentale per completare il mio cambiamento da commerciante ad operatore olistico a tempo pieno. Mi trovavo in quel punto in cui si è pronti per cominciare una nuova avventura ma non si sa da dove partire, come trovare clienti, proporsi al mondo. Il More mi aiutato a prendere il tempo necessario per comprendere a fondo i miei punti di forza, che tipo di operatore volevo essere, i valori fondamentali che mi spingono a fare questo e a cosa non potrei mai rinunciare. Dopodiché è andato tutto in discesa, la sicurezza acquisita mi ha aiutato in tutto, dalla creazione del sito web alla comunicazione con i primi clienti. Grande professionalità e amorevolezza”
Davide
“Il percorso di formazione More della scuola ilReiki per me è stata una conferma ulteriore della professionalità ed esperienza che la caratterizza. Ho conosciuto “per caso'” alcuni mesi fa questa Scuola, e mi sono sentita subito a casa: accolta come qualcuno che, al pari della Scuola stessa, sente profondamente il desiderio di divulgare e condividere le pratiche olistiche legate al benessere. In questo campo siamo in molti, grazie all’approccio olistico alla salute che, seppur più lentamente di quanto noi operatori magari desidereremmo, sta recuperando terreno, dopo essere stato soffocato e negato. L’unione e la solidarietà tra noi sono valori imprescindibili, e questo corso è un esempio dello spirito che anima gli operatori della scuola IlReiki: la coscienza che tutti siamo Uno, e quindi la forza nel creare rete, nel valorizzare le competenze di ognuno per il bene di tutti e, soprattutto, per il fine comune: l’aiuto, innanzitutto a noi stessi, e, quindi, agli altri. Sono infinitamente grata per tutte le informazioni pratiche che ho ricevuto, per le strategie consigliate, l’illustrazione dei mezzi disponibili per dare valore alla mia attività (Yoga e Reiki, e il loro denominatore comune: il benessere), e soprattutto per il grande processo di auto-osservazione ed autoanalisi che il percorso ha stimolato profondamente in me. Talora associo noi operatori agli artisti (quelli luminosi!): persone con un grande cuore, grande esperienza di autoguarigione, grande bisogno di comunicare e condividere e magari grandi talenti, ma nascosti nella propria stanza e sconosciuti ai più. Partecipare al More è stato come accogliere in quella stanza un mentore ricco di esperienza, che dalla finestra ha mostrato il mondo fuori, illustrandone le dinamiche e i bisogni, le strategie e il funzionamento pratico, che magari noi, e sicuramente io, più impegnata sul tappetino di Yoga e sul lettino di Reiki che altrove, ho sempre vissuto come elementi alieni. Se vi sentite un po’ alieni anche voi in questo mondo, vivere gli incontri del More e studiare il materiale sarà come essere portati per mano su un pianeta perlopiù sconosciuto e riceverne, al contempo, una dettagliatissima mappa, da utilizzare in base a chi capiamo di voler essere lì fuori, e a quali luoghi fanno davvero per noi! Che sia un istruttivo, divertente e sorprendente viaggio anche per tutti voi! Con AMORE! “
Alessandra
“Questo è quel tipo di percorso che consiglio a chiunque voglia investire nella propria figura professionale. Quando ho deciso di avviare la mia attività di Operatrice Reiki, non sapevo da dove iniziare. Mi sono buttata seguendo l’intuito, facendo quello che pensavo potesse essere utile ed interessante. Grazie al MORE ho capito quali sono le priorità da seguire quando ci si propone come professionisti nel mercato del benessere (nel mio caso specifico il Reiki), passando dalla comprensione di chi siamo noi. Quali sono le mie competenze? E i miei valori? Ho trovato questo percorso assolutamente illuminante: adesso gestisco la mia attività con criterio e soprattutto coerenza con quello che sono. Consiglio vivamente questa esperienza anche a tutti quelli che, come me, arrivando dall’esperienza di lavoro dipendente non sanno come gestire un’attività autonoma. Individuare il target, come trovare e mantenere i clienti, guadagno, aspetti fiscali…Tutti temi alla quale non mi ero mai interessata. Sono entusiasta di questa esperienza e di averla condivisa con la scuola ilReiki!”
Sara
“Adoro la scuola ilReiki. Tantissime attività, conferenze e corsi per chi ama il Reiki e soprattutto per chi ne vuole fare una professione. Io ho appena terminato l’esperienza con il MORE, un percorso di coaching individuale che mi ha aperto un mondo e che mi sta guidando nella mia attività di autopromozione come operatrice Reiki. Lo consiglio a tutti, i consulenti sono bravissimi e mettono a disposizione tutta la loro esperienza, le loro conoscenze e la loro competenza. Oltretutto il percorso formativo ha un prezzo molto onesto, per gli strumenti che offre è veramente economico. Lo stesso corso al di fuori lo si pagherebbe 10 volte tanto. Il bello di questa scuola è che dà la possibilità anche a chi proviene da altre scuole di formarsi con loro con grande onestà e con prezzi accessibili a tutti. Sempre grazie!”
Mara
“Dal primo momento che il Reiki è entrato nella mia vita, ho compreso l’importanza di questa pratica energetica. All’inizio ho praticato quasi esclusivamente su me stessa e su persone a me vicine, constatando gli immediati benefici, successivamente ho deciso di condividere il Reiki anche con altre persone, trasformando una scelta di vita anche in una professione. Mi sono però resa conto che, per poter realizzare il mio obiettivo e diventare quindi un operatore Reiki, mi mancavano gli strumenti necessari. Ho deciso quindi di frequentare il percorso di coaching More che si svolge in poche sessioni, molto intuitivo e interessante, flessibile negli orari e attento alle esigenze dell’allievo. More mi ha insegnato un metodo, che volendo può applicarsi a qualsiasi tipo di attività professionale, non solo al campo delle tecniche olistiche. Mi sono resa conto di quanti dettagli e variabili impreviste possano entrare in gioco quando si decide di aprire una attività in proprio o semplicemente quando ci si interfaccia con il cliente. La consulenza More mi ha accompagnata, passo dopo passo, aiutandomi non solo a costruire una figura professione in linea con la persona che sono, ma anche a predisporre una attività ben strutturata. Non posso che suggerire questo corso a chiunque voglia fare l’operatore Reiki, per essere maggiormente sicuri, professionali, per offrire un servizio qualificato e per far crescere in modo positivo la propria attività”
Alessandra
“Partecipare a questo progetto è stato molto interessante e costruttivo. Personalmente ciò che più mi ha colpito è l’aver compreso quanto è importante crearsi una propria identità professionale e come trasmetterla al cliente. I consulenti, molto preparati e disponibili”
Valeria
“Il coaching è stato illuminante, mi si sono aperti scenari che non avevo considerato e ho capito molte cose che spero di riuscire a mettere in pratica. Siete stati molto precisi, chiari e scorrevoli…ora tocca a me”
Cristina
“Ritengo che il coaching MORE e’ uno strumento giusto per un operatore Reiki che vuole proporsi pubblicamente sul mercato. Ponendosi le domande giuste possiamo scoprire i valori profondi su di cui baseremo la nostra proposta agli altri. La consulenza è stata istruttiva e concentrata. Vi ringrazio per l’opportunità”
Iryna
“Il coaching mi è piaciuto, sia per i contenuti, attuali e di certo interesse professionale, sia per la didattica che ha contribuito a mantenere sempre viva l’attenzione. Mi è sono piaciuti i laboratori che sono occasioni di confronto soprattutto con noi stessi, poi con gli altri. Ho capito in modo chiaro finalmente come analizzare il mercato delle discipline olistiche e/o del benessere e soprattutto come individuare i target potenziali e il valore delle prestazioni. Per quanto riguarda il piano di comunicazione, anche qui con un semplice schema, si è cercato di esporre il “mare” attuale in cui “navighiamo”
Manuela
“Oggi dopo aver riempito tutti i campi dello schema che ci è stato dato sono riuscita finalmente a creare la presentazione del nuovo servizio che con il mio collega vogliamo proporre ai clienti. Siamo riusciti a definire come chiamarlo tenendo conto del setting in cui si realizzerà e della professionalità che deve trasmettere”
Monica
Vuoi migliorare anche tu il modo con cui comunichi chi sei e cosa fai? clicca qui.