Nel 2019 la rivista Medical Science ha pubblicato lo studio “The Effect of Reiki energy therapy on the severity of pain and quality of life in patients with rheumatoid arthritis: A Randomized clinical Trial Study” il cui scopo era verificare i benefici del Reiki sulla qualità della vita e sul dolore di pazienti affetti da artrite reumatoide.
Circa il 70% dei pazienti con artrite reumatoide (AR) dichiara di provare dolore da moderato a severo come sintomo più comune. La natura imprevedibile del dolore in questi pazienti ha un significativo impatto sulla qualità della loro vita.
I trattamenti più comuni per AR includono farmaci antinfiammatori non steroidei, corticosteroidi, farmaci antireumatoidi modificanti la malattia e farmaci biologici. Essi hanno effetti collaterali negativi come nefrotossicità e
epatotossicità, ulcerazioni ed emorragie gastrointestinali, anemia e infezioni oculari e sistemiche che ne limitano l’applicazione. Nonostante l’assunzione di questi farmaci, i pazienti potrebbero non essere completamente trattati facendo persistere i sintomi della malattia.
Per questo molte persone si rivolgono alle tecniche complementari e integrative.
Metodologia
Questo studio clinico è stato condotto su 40 pazienti che hanno dichiarato di soffrire di AR da almeno 6 mesi.
I pazienti sono stati divisi casualmente in gruppi di controllo e gruppi di trattamenti Reiki.
I dati sono stati raccolti utilizzando il questionario sulle informazioni demografiche, il questionario sulla qualità della vita (SF-36) e la scala analogica visiva (VAS) per il dolore.
Sono stati realizzati trattamenti Reiki a distanza quattro volte a settimana (20 minuti ogni volta). Dopo il ciclo di trattamenti sono stati completati entro due giorni i questionari. Tutti i pazienti hanno ricevuto trattamenti farmacologici prescritti dal loro medico.
Risultati
Il punteggio medio del dolore e della qualità della vita erano significativamente migliori nel gruppo che aveva ricevuto i trattamenti Reiki rispetto al gruppo di controllo relativamente alle dimensioni: funzionamento fisico, energia e affaticamento, benessere emotivo, limitazione di ruolo dovuta alla salute fisica.
I trattamenti Reiki a distanza, quindi, rappresentano una modalità di guarigione complementare e non invasiva per alleviare il dolore e migliorare la qualità della vita nei pazienti con artrite reumatoide.
Leggi il testo completo dello studio.
Consulta gli altri studi sul Reiki e l’utilizzo del Reiki negli ospedali in Italia e nel mondo.
Vuoi apprendere il Reiki e sperimentare i benefici per te e i suoi cari?
Frequenta un Corso di Reiki e inizia ad utilizzare in autonomia questa tecnica semplice e versatile.
Non puoi frequentare un Corso Reiki?
Ricevi trattamenti da un operatore! È possibile, infatti, ottenere comunque i benefici di cui hai bisogno affidandosi ai trattamenti Reiki in presenza oppure a distanza.