Cerca

Il Reiki migliora la mobilità della spalla come la fisioterapia: uno studio

Nel 2013 la rivista Evidence-based complementary and alternative medicine ha pubblicato lo studio “Comparison of Physical Therapy With Energy Healing for Improving Range of Motion in Subjects With Restricted Shoulder Mobility” che alcuni ricercatori dell’Università dell’Arizona hanno realizzato per verificare i benefici del Reiki nella mobilità della spalla rispetto alla fisioterapia.

Obiettivi

Lo studio ha voluto testare, e confrontate con la tradizionale fisioterapia fisica, l’efficacia nell’aumentare la gamma limitata di movimento (ROM) della spalla di due tecniche energetiche: Reconnective Healing (RH) e Reiki.
Queste tecniche comportano solo un tocco leggero o nessun tocco e quindi se sono efficaci quanto la manipolazione manuale nel migliorare la ROM, ciò implicherebbe che la manipolazione manuale, di per sé, non è necessaria per alleviare questo particolare danno.

Metodologia

I 78 partecipanti sono stati assegnati a uno dei 5 gruppi: fisioterapia, Reiki, Reconnective Healing, Sham Healing (trattamento simulato) o nessun trattamento. Tranne che per l’ultimo gruppo, i partecipanti non conoscevano la loro assegnazione.
La gamma di movimento, il dolore auto-riferito e la variabilità della frequenza cardiaca (HRV) sono stati valutati prima e dopo una sessione di 10 minuti.

Risultati

La ricerca ha dimostrato che una sessione di 10 minuti di RH o Reiki era efficace quanto la manipolazione manuale nel migliorare la ROM nelle persone con mobilità ridotta della spalla; infatti RH, ma non Reiki, era significativamente più efficace di PT quando eseguito per questo breve periodo di tempo. Questi risultati non possono essere spiegati da un effetto placebo perché il trattamento “finto” non ha migliorato significativamente la ROM.
La riduzione del dolore, a differenza di tanti altri studi sul Reiki, a parte quelli del gruppo senza trattamento, può invece essere attribuita all’effetto placebo.
Sono auspicabili ulteriori studi per valutare questioni quali il periodo di tempo dell’effetto di PT, Reiki e RH e il risultato sulla disabilità e sulla funzione. Esiste una chiara necessità clinica di trattamenti non chirurgici sicuri ed efficaci per la spalla cronica e dolorosa.

Conclusioni

Questo studio pilota è una prova del concetto che l’uso del Reiki è efficace quanto la manipolazione manuale PT nel migliorare la ROM in pazienti con limitazione dolorosa della spalla quando valutato immediatamente dopo un trattamento di 10 minuti. I risultati suggeriscono che sarebbe utile per i fisioterapisti essere addestrati anche nel Reiki in modo da poter ridurre la necessità di lavoro manuale sui pazienti, almeno in caso di limitazioni della spalla. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche in cui i pazienti vengono rivalutati per periodi di tempo più lunghi.

Lo studio è stato pubblicato su PubMed.
Leggi il testo completo dello studio.
Consulta tutti gli altri studi sul Reiki.

Vuoi migliorare il tuo benessere psico-fisico e la qualità della tua vita e nello stesso tempo aiutare chi ti sta accanto?
Sei un fisioterapista che vuole ampliare la sua cassetta degli attrezzi?
Frequenta un Corso di Reiki di primo livello in una delle tante città dove la scuola ilReiki è presente!

Condividimi su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email