Ecco il nostro contributo per la diffusione del Reiki: progetti ambiziosi nell’area del disagio e del Sud del mondo che vengono realizzati con l’aiuto di Reiki Master, collaboratori, reikisti, simpatizzanti e di tante persone che credono in questo strumento meraviglioso.
Purtroppo anche il Reiki soffre degli squilibri tipici di altri settori: economia, istruzione, sanità sono distribuite in modo molto diseguale nelle varie parti del mondo. Così accade che dove non c’è una sanità accessibile non vi siano nemmeno pratiche alternative come il Reiki: se si considera che almeno 20 milioni di persone muoiono di dissenteria ogni anno si può immaginare l’importanza che avrebbe il Reiki nel Sud del mondo!
Per questo motivo è nata l’associazione “Riziki – Reiki, ricerca e cooperazione” con lo scopo di portare il Reiki là dove c’è più bisogno e normalmente invece non arriverebbe: i primi progetti sono stati fatti nel quartiere Zen di Palermo, a L’Aquila dopo il terremoto e ad Haiti, dove il Reiki è stato (ed è ancora) portato dalla nostra associazione.
Riziki ha inoltre l’obiettivo di promuovere la ricerca scientifica sul Reiki.
Trovi tutte le info su www.riziki.it