Cerca

Il Reiki come terapia complementare per il dolore cronico: uno studio

Nell’ottobre 2019 la rivista Military Medicine ha pubblicato lo studio “Educate, Try, and Share: A Feasibility Study to Assess the Acceptance and Use of Reiki as an Adjunct Therapy for Chronic Pain in Military Health Care Facilities“. La ricerca attesta i benefici dei trattamenti Reiki nella riduzione del dolore cronico in alcuni pazienti militari.

Premessa

Il Reiki continua a farsi strada per trovare una sua collocazione permanente nel portafoglio delle tecniche complementari in molte strutture sanitarie militari.
Sebbene diversi studi abbiamo già dimostrato che rappresenta un utile supporto nella gestione del dolore, la mancanza di conoscenza e la limitata esperienza di prima mano influiscono sulla sua diffusione. Per questo la presente ricerca importante.

Gli obiettivi dello studio erano quelli di:

  • sensibilizzare i partecipanti rispetto alla tecnica Reiki;
  • offrire loro l’opportunità di sperimentare 6 trattamenti Reiki valutando successivamente i risultati sul dolore cronico;
  • raccogliere i feedback dei partecipanti e la loro disponibilità futura ad utilizzare questa tecnica ed a raccomandarla come strumento complementare per il trattamento del dolore cronico.

Metodologia

Un campione di 30 beneficiari di assistenza sanitaria militare con dolore cronico è stato introdotto al Reiki ed ha ricevuto sei trattamenti di 30 minuti nell’arco di 2-3 settimane.
Il dolore è stato valutato con misure pre e post intervento.

Risultati

L’analisi dei dati ha mostrato una riduzione significativa nel dolore nel corso delle sei sessioni con l’effetto più significativo che si è verificato verso la quarta sessione.
L’interferenza del dolore con l’attività generale, la deambulazione, le relazioni, il sonno, il godimento della vita e lo stress è significativamente diminuita.
L’88% dei partecipanti ha dichiarato che avrebbe preso in considerazione la pianificazione di sessioni di Reiki se fossero state offerte.

Conclusioni

Una sessione di Reiki di 30 minuti, eseguita da un professionista Reiki addestrato, è risultata fattibile in un ambiente ambulatoriale con possibili esiti positivi per i partecipanti che sono disposti a provare almeno quattro sessioni consecutive. Il Reiki ha la capacità di influenzare una varietà di tipi di dolore, oltre a influire positivamente su quelle attività della vita che il dolore spesso disturba.

Lo studio è stato pubblicato su PubMed.

Soffri di dolore cronico? Sei un operatore sanitario che assiste pazienti con dolore?
Frequenta un Corso Reiki di primo livello, potrai aiutare te stesso e gli altri con uno strumento complementare!

Condividimi su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email