Cerca

La normativa: il riconoscimento di operatori e insegnanti Reiki

Ad oggi in Italia la pratica delle discipline energetiche, bio-naturali, olistiche ecc. (Reiki compreso) non ha alcuna regolamentazione professionale. Chiunque può proporre al pubblico dei servizi, purché non pratichi abuso di una professione regolamentata (medico, psicologo ecc.) e sia in regola con gli aspetti fiscali.

La Legge 4/2013 non è una legge che riconosce le discipline olistiche. Essa è finalizzata a chiarire e definire il concetto di associazione professionale (per le professioni non organizzate), valorizzare le competenze degli associati, diffondere il rispetto delle regole deontologiche e agevolare la scelta degli utenti, nel rispetto delle regole di concorrenza.

Le associazioni che dichiarano di rispettare una serie di standard (legati più che altro alla trasparenza comunicativa) possono richiedere di essere inserite in un elenco del MISE – Ministero dello Sviluppo Economico pubblicato su internet. L’inserimento nell’elenco MISE non costituisce in alcun modo un riconoscimento giuridico della professione, ha una finalità esclusivamente informativa senza valore di graduatoria o giudizio di affidabilità come il Ministero stesso tiene a precisare.

Al momento in Italia i vari Albi degli operatori delle tecniche olistiche, bio-naturali DBN e del benessere non hanno alcun valore legale nè riconoscimento professionale da parte dello Stato. Chi è dentro e chi è fuori può fare le stesse cose. Questo riguarda anche gli albi ed elenchi sulle discipline bionaturali istituiti da alcune Regioni che non rappresentano un riconoscimento giuridico della professione.

Fermo restando che l’attuale legislatura non riconosce la figura dell’operatore e dell’insegnante Reiki, la Scuola ilReiki (attraverso i suoi insegnanti e Operatori ilReiki) ha deciso di adottare alcune Linee guida per l’etica a garanzia dell’impegno morale che deve contraddistinguere l’azione di ogni reikista.

Conclusioni

Chiaramente le precedenti osservazioni non devo essere interpretate come un’esortazione ad avviare un’attività di operatore o insegnante Reiki senza un adeguato percorso formativo.
Se stai cercando un percorso professionale riguardante il Reiki il consiglio è verificare la qualità della formazione effettivamente proposta che a oggi è l’unica cosa che abbia un peso sostanziale.
Questa è la didattica della scuola ilReiki.

La formazione offerta dalla Scuola ilReiki

A chi è interessato a svolgere un’attività come operatore o insegnante Reiki la nostra scuola mette a disposizione:

  • i Corsi di Reiki nei quali si apprendono le tecniche (primo, secondo, terzo livello)
  • il Corso “Curare …la relazione” per imparare a prendersi cura di sè e dell’altro nonché a gestire correttamente la relazione interpersonale negli incontri con il “cliente”
  • il Percorso per Operatori ilReiki nel quale sono previste costanti supervisioni individuali e di gruppo
  • il percorso di coaching individuale on line MORE© per apprendere come presentare se stessi e la propria attività in modo chiaro e autentico
  • il Percorso per Master Reiki nel quale si acquisiscono le competenze didattiche di base per insegnare il Reiki agli altri

Leggi tutti i suggerimenti della nostra scuola per diventare operatore Reiki professionale!

Condividimi su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email