Cerca

La scuola ilReiki al Festival d’Oriente di Torino

Sai cos’è il Festival dell’Oriente?
È un evento annuale che percorre le tappe delle principali città italiane, alla scoperta dei colori, dei suoni, delle discipline e delle tecniche orientali. Le attrazioni principali sono i suoi due grandi palchi, con spettacoli dal vivo “no stop” di danza ed arti varie orientali, ma anche i numerosissimi stand gastronomici che attirano migliaia di estimatori.
Giappone, India, Vietnam, Filippine, Corea, Tibet, Thailandia… sono solo alcuni dei paesi rappresentati al Festival Dell’Oriente.

Perché vi parliamo di questo?
Perché nell’edizione che si terrà a Torino nei week-end del 01-02 e del 08-09 Marzo la Scuola nazionale ilReiki è nuovamente presente, con conferenze su tanti argomenti diversi!
Vieni a sentirci alla “SALA CONFERENZE 1“!

COSA DEVI FARE ORA?
Lascia subito il tuo nominativo scrivendo ad Alessia (alessia@ilreiki.it, 380 645 2191) oppure a Sara (sara@ilreiki.it, 333 621 4334) per avere i biglietti di ingresso al Festival scontati (10 Euro anziché 15, fino ad esaurimento).

Scarica il programma in pdf oppure leggilo di seguito.

Ci vediamo al Festival!
Alessia, Angeline, Davide, Marco e Sara

PROGRAMMA

Sabato 01 Marzo 2025 – Conferenze Sala 1

14:00 – Reiki: basi scientifiche e falsi miti
Scopriamo cosa è il Reiki, ma soprattutto cosa non è. Lo facciamo attraverso i presupposti scientifici ed i falsi miti che ruotano intorno a questa tecnica energetica.
Relatore: Alessia Gambaccini, insegnante ed operatrice della scuola ilReiki per le zone di Alba (CN)Borgo San Dalmazzo (CN)AostaUdine e Treviso.

15:00 – Allineamento Reiki: riconoscere e percorrere la propria strada
Questa tecnica nasce per aiutarci a ritrovare la nostra strada e a percorrerla con passo sicuro: è indirizzata alle persone che temono di essersi “perse” lungo il proprio percorso, ri-allineando nel contempo il corpo fisico (scheletro e colonna vertebrale). Scopriamone insieme i benefici.
Relatore: Sara Alfano, insegnante ed operatrice della scuola ilReiki per le zone di Alessandria, Asti, BresciaPavia.

16:00 – Stress e insonnia: dall’Oriente l’aiuto del Reiki e non solo
Scopriamo insieme degli strumenti, tra cui il Reiki, che possono aiutarci a gestire alcuni tra i disturbi più comuni: lo stress e l’insonnia.
Relatore: Davide Vincoletto, insegnante ed operatore della scuola ilReiki per le zone di Biella e Novara.

Domenica 02 Marzo 2025 – Conferenze Sala 1

14:00 – Reiki: basi scientifiche e falsi miti
Scopriamo cosa è il Reiki, ma soprattutto cosa non è. Lo facciamo attraverso i presupposti scientifici ed i falsi miti che ruotano intorno a questa tecnica energetica.
Relatore: Sara Alfano, insegnante ed operatrice della scuola ilReiki per le zone di Alessandria, Asti, BresciaPavia.

15:00 – Stress e insonnia: dall’Oriente l’aiuto del Reiki e non solo
Scopriamo insieme degli strumenti, tra cui il Reiki, che possono aiutarci a gestire alcuni tra i disturbi più comuni: lo stress e l’insonnia.
Relatore: Davide Vincoletto, insegnante ed operatore della scuola ilReiki per le zone di Biella e Novara.

16:00 – Allineamento Reiki: riconoscere e percorrere la propria strada
Questa tecnica nasce per aiutarci a ritrovare la nostra strada e a percorrerla con passo sicuro: è indirizzata alle persone che temono di essersi “perse” lungo il proprio percorso, ri-allineando nel contempo il corpo fisico (scheletro e colonna vertebrale). Scopriamone insieme i benefici.
Relatore: Alessia Gambaccini, insegnante ed operatrice della scuola ilReiki per le zone di Alba (CN)Borgo San Dalmazzo (CN)AostaUdine e Treviso.

Sabato 08 Marzo 2025 – Conferenze Sala 1

13:00 – Allineamento Reiki: riconoscere e percorrere la propria strada
Questa tecnica nasce per aiutarci a ritrovare la nostra strada e a percorrerla con passo sicuro: è indirizzata alle persone che temono di essersi “perse” lungo il proprio percorso, ri-allineando nel contempo il corpo fisico (scheletro e colonna vertebrale). Scopriamone insieme i benefici.
Relatore: Sara Alfano, insegnante ed operatrice della scuola ilReiki per le zone di Alessandria, Asti, BresciaPavia.

14:00 – Quando ero grande… come e perché ricordare le vite precedenti
La testimonianza di chi ne ha ascoltate più di duemila e volentieri risponderà alle domande del pubblico.
Relatore: Marco Coppo, conduce regressioni alle vite precedenti in sedute individuali senza l’uso di ipnosi, sulla scia di quanto appreso da B. Weiss ed altri insegnanti. Autore del libro “Tre anime viaggiatrici” alla sua terza edizione.

15:00 – Dieci giorni per trasformare la tua vita: Vipassana contemporanea
Se ti piacerebbe essere meno reattivo, stabilmente equanime e gioioso, e, perché no, smettere di ritornare su questo pianeta, qui scoprirai come fare.
Relatore: Marco Coppo, insegna Vipassana in modo laico e moderno, pur rispettando rigorosamente la tecnica come insegnata da Buddha e tramandata fino a noi nella tradizione di U-Bah-Kin e Jhon Coleman.

16:00 – Metamedicina: conosci il linguaggio dei sintomi?
Il nostro corpo ci parla ma non sempre è chiaro cosa vuole comunicarci. Impariamo insieme a capire questo linguaggio.
Relatore: Angeline D’Ascanio, conferenziera e consulente in Metamedicina certificata da Claudia Rainville, è una delle sue traduttrici. Collabora con lo staff della scuola di Metamedicina ed è autorizzata a utilizzare professionalmente questi strumenti, offrendo consulti in tutta Italia.

17:00 – Stress e insonnia: dall’Oriente l’aiuto del Reiki e non solo
Scopriamo insieme degli strumenti, tra cui il Reiki, che possono aiutarci a gestire alcuni tra i disturbi più comuni: lo stress e l’insonnia.
Relatore: Davide Vincoletto, insegnante ed operatore della scuola ilReiki per le zone di Biella e Novara.

Domenica 09 Marzo 2025 – Conferenze Sala 1

13:00 – Allineamento Reiki: riconoscere e percorrere la propria strada
Questa tecnica nasce per aiutarci a ritrovare la nostra strada e a percorrerla con passo sicuro: è indirizzata alle persone che temono di essersi “perse” lungo il proprio percorso, ri-allineando nel contempo il corpo fisico (scheletro e colonna vertebrale). Scopriamone insieme i benefici.
Relatore: Davide Vincoletto, insegnante ed operatore della scuola ilReiki per le zone di Biella e Novara.

14:00 – Reiki: basi scientifiche e falsi miti
Scopriamo cosa è il Reiki, ma soprattutto cosa non è. Lo facciamo attraverso i presupposti scientifici ed i falsi miti che ruotano intorno a questa tecnica energetica.
Relatore: Sara Alfano, insegnante ed operatrice della scuola ilReiki per le zone di Alessandria, Asti, BresciaPavia.

15:00 – Metamedicina: conosci il linguaggio dei sintomi?
Il nostro corpo ci parla ma non sempre è chiaro cosa vuole comunicarci. Impariamo insieme a capire questo linguaggio.
Relatore: Angeline D’Ascanio, conferenziera e consulente in Metamedicina certificata da Claudia Rainville, è una delle sue traduttrici. Collabora con lo staff della scuola di Metamedicina ed è autorizzata a utilizzare professionalmente questi strumenti, offrendo consulti in tutta Italia.

16:00 – Quando ero grande… come e perché ricordare le vite precedenti
La testimonianza di chi ne ha ascoltate più di duemila e volentieri risponderà alle domande del pubblico.
Relatore: Marco Coppo, conduce regressioni alle vite precedenti in sedute individuali senza l’uso di ipnosi, sulla scia di quanto appreso da B. Weiss ed altri insegnanti. Autore del libro “Tre anime viaggiatrici” alla sua terza edizione.

17:00 – Dieci giorni per trasformare la tua vita: Vipassana contemporanea
Se ti piacerebbe essere meno reattivo, stabilmente equanime e gioioso, e, perché no, smettere di ritornare su questo pianeta, qui scoprirai come fare.
Relatore: Marco Coppo, insegna Vipassana in modo laico e moderno, pur rispettando rigorosamente la tecnica come insegnata da Buddha e tramandata fino a noi nella tradizione di U-Bah-Kin e Jhon Coleman.

Condividimi su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email