
Nell’agosto 2020 la rivista Allergy ha pubblicato lo studio “Cabbage and fermented vegetables: From death rate heterogeneity in countries to candidates for mitigation strategies of severe COVID-19” che dimostra i benefici del cibo fermentato.
La ricerca evidenzia l’esistenza di grandi differenze nei tassi di mortalità COVID-19 tra i paesi e tra le regioni dello stesso paese. Alcuni paesi con un tasso di mortalità molto basso come l’Asia orientale, l’Europa centrale o i Balcani hanno in comune la caratteristica di mangiare grandi quantità di cibi fermentati.
Nello studio, dopo aver individuato nelle verdure fermentate una variabile che influenza il tasso di mortalità, si cerca di comprenderne le motivazioni. Principalmente si imputa ai microrganismi presenti nelle verdure fermentate e alla composizione di alcune verdure stesse (e.g. cavolo cappuccio e cetriolo) di avere un effetto significativo sulla produzione di antiossidanti.
Gli antiossidanti, a loro volta, sarebbero un potente alleato contro l’infezione. Oltre a questo, le verdure fermentate vengono anche legate alla salute del nostro microbiota intestinale, da cui dipende l’insorgenza di molti disagi che sfociano poi in malattie croniche.
Questo articolo ci fa riflettere su un problema culturale molto diffuso in occidente: si fa molto poco rispetto alla prevenzione delle malattie e si lavora molto poco con lo strumento meraviglioso dell’alimentazione, con cui si può fare davvero la differenza, dati alla mano.
Consulta il testo integrale dello studio.
Lo studio è stato pubblicato anche su PubMed.
Leggi come l’ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE, il cibo, la cucina influenzano la nostra salute e la qualità della nostra vita ma soprattutto cosa possiamo fare concretamente per utilizzare questi preziosi strumenti a favore del nostro benessere!
Riprendere in mano la propria salute è possibile, è importante, dà i suoi frutti. Se non sai come passare alla pratica chiedi aiuto ad Angeline D’Ascanio che utilizza le sue competenze in colloqui individuali dove sarà possibile lavorare sulle abitudini che ci limitano (fumo, alcol, bulimia etc…)
angeline@ilreiki.it
Vuoi approfondire anche altri strumenti per prevenire le malattie e portare equilibrio, salute e benessere psicofisico nella tua vita?
Leggi i benefici del Reiki, la tecnica di origine giapponese facile da apprendere e semplice da praticare!